in Germania come anche in altri paesi europei se si ? battezzati si deve pagare una tassa (la Kirchensteuer) i cui proventi vanno alla Chiesa di appartenenza, quindi sarebbe anche plausibile che chi non paga la tassa in questione sia considerato "fuori" dalla chiesa stessa...ben venga
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Germania, chi non versa l?8?1000 non ? cattolico. Niente sacramenti
Collapse
X
-
-
Originally posted by GianClark View PostSabato ero ad una Conferenza tenuta dall' Arcivescovo di MIlano.... so quello che ha detto.
Ecco Repubblica ha scritto un titolo che non aveva nulla a che fare, Corriere della sera ? stato neutrale, Il giornale un po' l'ha spinto!!!
Chi ha ragione dei 3?
Forse il corriere...
Certamente Repubblica ha travisato!!
Intopic:
Credo che questo provvedimento sia relativo a coloro che si fanno dichiarare "non cattolici" si fanno Sbattezzare.
Quindi, presupposto che siano liberi e consapevoli di quello che fanno, che senso avrebbe chiedere la confessione? L'Eucarestia o il funerale cattolico.
Dato che hai detto che non ci credi?
In austria ti mandano un bel bollettino da pagare rispetto ai tuoi redditi e se non paghi ti dicono che non puoi frequentare...
E questo te lo posso dire perch? il bollettino lo vedo ogni anno e, ogni anno, si va con la morosa a mandarli a cagare....
Comment
-
Originally posted by GianClark View PostSabato ero ad una Conferenza tenuta dall' Arcivescovo di MIlano.... so quello che ha detto.
Ecco Repubblica ha scritto un titolo che non aveva nulla a che fare, Corriere della sera ? stato neutrale, Il giornale un po' l'ha spinto!!!
Chi ha ragione dei 3?
Forse il corriere...
Certamente Repubblica ha travisato!!
Intopic:
Credo che questo provvedimento sia relativo a coloro che si fanno dichiarare "non cattolici" si fanno Sbattezzare.
Quindi, presupposto che siano liberi e consapevoli di quello che fanno, che senso avrebbe chiedere la confessione? L'Eucarestia o il funerale cattolico.
Dato che hai detto che non ci credi?
il Mitte | Quotidiano di Berlino per Italofoni
La gente decide di non contribuire col proprio gettito (il che mi sembra una scelta legittima) e questo equivarrebbe ad una dichiarazione di non voler fare parte della comunita' ecclesiastica.
Proprio come una palestra: non paghi la passa di iscrizione? Non entri.
Il livello di schifo che provo per tale iniziativa va fuori scala. e lo dico da uno che ha studiato 8 anni coi preti, 5 con le suore e poi si e' fatto l'Universita' Cattolica con tre esami di introduzione alla teologia.
Se poi vuoi ho un certo numero di amici che sono in Germania e posso ulteriormente verificare la notizia.
Comment
-
Originally posted by Devilman View PostIn germania non so come funzioni....
In austria ti mandano un bel bollettino da pagare rispetto ai tuoi redditi e se non paghi ti dicono che non puoi frequentare...
E questo te lo posso dire perch? il bollettino lo vedo ogni anno e, ogni anno, si va con la morosa a mandarli a cagare....
Comment
-
Originally posted by fajan 999s View PostNuooooooooooooo come faremooooooooooo....
La cosa non mi tocca proprio,tant'? che se decider? di fare un figlio non credo nemmeno che lo battezzer?...
La coerenza sta che non lo battezzi e anticristo come sei direi che ? coerente
L'incoerenza trovamela tu!!!!
Comment
-
in Germania si paga una percentuale del proprio stipendio alla chiesa se si ? stati battezzati.
dopo essermi accorto di pagare oltre 100 euro al mese, sono andato agli uffici pubblici a dichiarare di rinunciare alla religione.
pagato 24 euro ed il gioco ? fatto....
Comment
-
Originally posted by wildfire View PostNo, GianClark, non c'entra NULLA con lo "sbattezzo".
il Mitte | Quotidiano di Berlino per Italofoni
La gente decide di non contribuire col proprio gettito (il che mi sembra una scelta legittima) e questo equivarrebbe ad una dichiarazione di non voler fare parte della comunita' ecclesiastica.
Proprio come una palestra: non paghi la passa di iscrizione? Non entri.
Il livello di schifo che provo per tale iniziativa va fuori scala. e lo dico da uno che ha studiato 8 anni coi preti, 5 con le suore e poi si e' fatto l'Universita' Cattolica con tre esami di introduzione alla teologia.
Se poi vuoi ho un certo numero di amici che sono in Germania e posso ulteriormente verificare la notizia.
Quindi ne ho dedotto che fosse il modo che utilizzano in Germania per potersi "sbattezzare".
Se occhio e croce io ci avessi preso, la cosa sarebbe ragionevole.
Comment
-
Originally posted by GianClark View PostMa nel link di affaritaliani.it che ho postato parlano che vale per coloro che hanno chiesto al tribunale di non essere tra i "praticanti".
Quindi ne ho dedotto che fosse il modo che utilizzano in Germania per potersi "sbattezzare".
Se occhio e croce io ci avessi preso, la cosa sarebbe ragionevole.
Alla faccia del "non sappia la mano destra cosa fa la sinistra".
Comment
-
Originally posted by GianClark View PostSabato ero ad una Conferenza tenuta dall' Arcivescovo di MIlano.... so quello che ha detto.
Ecco Repubblica ha scritto un titolo che non aveva nulla a che fare, Corriere della sera ? stato neutrale, Il giornale un po' l'ha spinto!!!
Chi ha ragione dei 3?
Forse il corriere...
Certamente Repubblica ha travisato!!
Intopic:
Credo che questo provvedimento sia relativo a coloro che si fanno dichiarare "non cattolici" si fanno Sbattezzare.
Quindi, presupposto che siano liberi e consapevoli di quello che fanno, che senso avrebbe chiedere la confessione? L'Eucarestia o il funerale cattolico.
Dato che hai detto che non ci credi?
Comment
-
Originally posted by gianluca78 View Postin Germania si paga una percentuale del proprio stipendio alla chiesa se si ? stati battezzati.
dopo essermi accorto di pagare oltre 100 euro al mese, sono andato agli uffici pubblici a dichiarare di rinunciare alla religione.
pagato 24 euro ed il gioco ? fatto....
Questo ? un vero e proprio furto legalizzato!
E' come pagare obbligatoriamente la quota di iscrizione a un club che non frequenti
Comment
-
Originally posted by Larsen_EE View Posteppero'la fede si compra
Originally posted by Lele-R1-Crash View PostBeh pi? fa queste genialate e pi? le persone intelligenti si allontanano dalla chiesa S.p.a. ... quindi benvengano !
Originally posted by fabio2t View Poste i bigotti gli daranno anche ragione ahahahah
Originally posted by GianClark View PostSabato ero ad una Conferenza tenuta dall' Arcivescovo di MIlano.... so quello che ha detto.
Ecco Repubblica ha scritto un titolo che non aveva nulla a che fare, Corriere della sera ? stato neutrale, Il giornale un po' l'ha spinto!!!
Chi ha ragione dei 3?
Forse il corriere...
Certamente Repubblica ha travisato!!
Intopic:
Credo che questo provvedimento sia relativo a coloro che si fanno dichiarare "non cattolici" si fanno Sbattezzare.
Quindi, presupposto che siano liberi e consapevoli di quello che fanno, che senso avrebbe chiedere la confessione? L'Eucarestia o il funerale cattolico.
Dato che hai detto che non ci credi?
Originally posted by Racing_34 View Postil funerale a mio modo di vedere ? un gesto che la comunit? fa come ultimo saluto al defunto. La presenza della chiesa e delle sue storielle deve essere marginale, sei l? per chi non c'? pi?, o per essere vicino a chi ? rimasto. Il fatto che si faccia in chiesa, come del resto il matrimonio, ? solo un fatto di tradizione e "folklore" passatemi il termine
Originally posted by 2Stroke View PostSticazzi
Questo ? un vero e proprio furto legalizzato!
E' come pagare obbligatoriamente la quota di iscrizione a un club che non frequenti
Una volta che hai deciso di non aderire e quindi non pagare, perch? ti lamenti se non ti amministrano i sacramenti?
Sei TU che liberamente hai deciso di non appartenere alla chiesa.
Comment
-
Originally posted by ataddei View PostL
appunto, visto che paghi e non frequenti, a maggior ragione se non paghi non frequenti.
Una volta che hai deciso di non aderire e quindi non pagare, perch? ti lamenti se non ti amministrano i sacramenti?
Sei TU che liberamente hai deciso di non appartenere alla chiesa.
Comment
-
Originally posted by ataddei View Postappunto, visto che paghi e non frequenti, a maggior ragione se non paghi non frequenti.
Una volta che hai deciso di non aderire e quindi non pagare, perch? ti lamenti se non ti amministrano i sacramenti?
Sei TU che liberamente hai deciso di non appartenere alla chiesa.
e dove sarebbe scritto che se non versi una quota al mese del tuo stipendio non sei piu cattolico?nella bibbia forse?
cose da pazzi....l'abbonamento in chiesa
Comment
X
Comment